Pere varietà mista
Parlando di fibre, tra i frutti freschi la pera è quello più ricco, oltre che contenere molta vitamina C, potassio e calcio.
Parlando di fibre, tra i frutti freschi la pera è quello più ricco, oltre che contenere molta vitamina C, potassio e calcio.
Caratteristiche delle pere biologiche: Vuoi massimizzare i benefici della pera? Mangiala con la buccia, soprattutto se biologica certificata. Il frutta della pera è infatti un concentrato di sostanze antiossidanti che contrastano l’invecchiamento e proteggono da malattie degenerative.
Consigli e abbinamenti come utilizzare le pere in cucina: Le pere biologiche sono ottime crude con la buccia in insalate di stagione da provare l'insalata valeriana valeriana bio con noci e grana, oppure per la preparazione di primi piatti, le pere si abbinano molto bene in genere a farro o orzo. Per preparare il classico accostamento del formaggio con le pere, quelli che ti consigliamo in abbinamento sono il gorgonzola, pecorino, nostrano del contadino. Per le tue preparazioni dolci con le pere infine il cioccolato ed il cacao esaltano al meglio il suo sapore.
In base alla stagione, Az. Agricola Daniele Gritti (Trenzano BS) seleziona le migliori varietà di pere biologiche certificate coltivate seguendo tecniche naturali e sostenibili.
Scheda tecnica
- Sacchetto
- circa 500 g
- Biologica
check_circle
check_circle
Menu
Che cosa sta cercando?